Spiegazione termini – risultati bollette Luce e Gas

Vuoi essere sicuro di aver compreso a pieno i risultati delle bollette luce e gas? Abbiamo messo a tua disposizione questa sezione dove spieghiamo, in maniera facile e sintetica, i termini utilizzati nelle nostre analisi.

Indice

Termini comuni per le due bollette

Spesa per l’energia

Componente della spesa in bolletta in cui vengono indicati i costi relativi all’acquisto dell’energia, le spese per le perdite di rete, gli oneri di dispacciamento e le spese di commercializzazione e vendita al dettaglio definite dal fornitore.

Spesa trasporto e gestione del contatore

Componente della spesa in bolletta elettrica in cui vengono indicati i costi sostenuti per il trasporto e la distribuzione dell’energia elettrica sulla rete di trasmissione nazionale e le spese relative alla gestione e lettura del contatore.

La spesa complessiva per il trasporto e la gestione del contatore viene calcolata come somma delle componenti quota fissa, quota potenza e quota energia

Oneri di sistema

Componente in bolletta che include tasse destinate a finanziare attività di interesse generale per il sistema elettrico nazionale.

In particolare rientrano in tale voce le spese destinate a:

  • Sostegno delle fonti rinnovabili e della cogenerazione
  • Agevolazioni alle industrie manifatturiere ad alto consumo energetico
  • Agevolazioni tariffarie per il settore ferroviario
  • Finanziamento di interventi di efficientamento energetico
  • Messa in sicurezza degli impianti nucleari dismessi ed attività annesse
  • Attività di ricerca e sviluppo finalizzata all’innovazione tecnologica

Termini specifici per le bolletta Luce

Tipologia Utenza

Indica il tipo di utenza a cui è associato il contratto di fornitura in analisi.

Si possono distinguere due tipologie di utenza:

  • Utenze Domestiche: forniture in bassa tensione per immobili ad uso abitativo(di residenza e non)
  • Altri Usi: forniture in bassa, media e alta tensione destinate ad attività industriali o commerciali, uffici, condomini ecc.

Residente

Le utenze domestiche si suddividono in residenti e non residenti, a seconda che l’immobile a cui è associata la fornitura elettrica coincida o meno con la residenza del cliente.

Per i clienti domestici non residenti è richiesto il pagamento di quota fissa annuale (voce riportata nella sezione oneri di sistema) non prevista invece per i clienti residenti.

POD

Il POD (abbreviazione di Point of Delivery)è un codice alfanumerico di 14 caratteri che permette di identificare in modo univoco un’utenza di fornitura situata nel territorio nazionale.

Opzione tariffaria

Insieme dei corrispettivi unitari definiti dai distributori per la remunerazioni dei costi connessi a spese di trasporto, acquisto e vendita dell’energia elettrica

Potenza contrattualmente impegnata

Livello di potenza richiesto dal cliente finale in fase di stipula del contratto di fornitura.

La potenza richiesta al fornitore viene determinata in base all’esigenza di energia elettrica richiesta dall’utente finale.

Potenza Disponibile

Potenza massima prelevabile dall’utente finale definita in fase contrattuale.

Per le utenze con potenza impegnata inferiore a 30 kW la potenza disponibile corrisponde alla potenza impegnata con una maggiorazione del 10%

Prezzo Unico Nazionale (PUN)

Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana.

L’energia elettrica viene venduta in Borsa dai produttori o dai trader ai fornitori di energia che si occupano quindi della distribuzione agli utenti finali.

La domanda e l’offerta generata nel mercato all’ingrosso determinano il prezzo dell’energia elettrica sulla base del quale viene definito dal fornitore il prezzo energetico per il cliente finale

Fattore di potenza (CosΦ)

Il fattore di potenza (CosΦ) è un indicatore utile a verificare l’efficienza dell’impianto elettrico.

Tale indicatore viene calcolato come il rapporto tra l’energia attiva rilevata e la radice quadrata della somma tra il quadrato dell’energia attiva ed il quadrato dell’energia reattiva: se CosΦ presenta valore pari a 1 l’impianto presenta condizioni ottimali di funzionamento, con un assorbimento di energia reattiva nullo.

Si ritiene che l’impianto presenti condizioni normali se il fattore di potenza risulta essere inferiore di 0,9, ovvero un assorbimento di energia reattiva pari alla metà dell’energia attiva

Prezzo di commercializzazione e vendita (PCV)

Componente a copertura dei costi sostenuti dal fornitore per l’attività di commercializzazione.

Per i clienti serviti in maggior tutela la tariffa per le spese di vendita viene fissata dall’Autorità, prendendo come riferimento la spessa media sostenuta dagli operatori del mercato libero.

Aggregazione misure

Componente a copertura del costo del servizio di aggregazione delle misure, attività volta alla determinazione dell’energia immessa e prelevata dalla rete da parte di ciascun utente.

Il corrispettivo unitario per il servizio viene definito ed aggiorna annualmente dall’Autorità.

Componente Disp BT

Componente di dispacciamento a restituzione del differenziale relativo all’attività di commercializzazione applicata a tutti i clienti finali aventi diritto alla maggior tutela.

Oneri di dispacciamento del 111/06 (TERNA)

Componente a copertura del servizio fornito da Terna per la gestione della distribuzione dell’energia elettrica in Italia.

L’attività svolta da Terna permette di mantenere il sistema elettrico in equilibrio grazie all’istantanea compensazione tra energia elettrica prelevata ed immessa nella rete, garantendo la continuità e la sicurezza della fornitura del servizio.

Oneri per il trasporto e la gestione del contatore

Componente a copertura dei costi sostenuti dai gestori della rete elettrica nazionale per trasportare l’energia elettrica dal punto di produzione al punto di utilizzazione..

Componente Asos

Componente della spesa per gli oneri di sistema a copertura degli oneri destinati al sostegno delle energie prodotte da fonti rinnovabili e alla cogenerazione.

Per le imprese ad elevato consumo di energia elettrica, la componente Asos viene applicata in funzione delle categoria di agevolazione in cui l’imprese ricade.

Componente Arim

Componente della spesa per gli oneri di sistema a copertura dei rimanenti oneri generali di sistema non ascrivibili alla componente Asos.

La componente Arim viene applicata indistintamente a tutti gli utenti finali.

Imposta Erariale

Imposta statale indiretta sul consumo che viene applicata alla quantità di energia consumata dal cliente finale.

L’accisa è indipendente dalla tipologia di contratto e dal fornitore scelto e si differenzia per tipologia di consumo, industriale o civile.

Tensione di fornitura

Indica il livello di tensione al quale l’energia elettrica viene fornita al cliente finale.
Si possono distinguere 4 principali livelli di tensione:

  • Bassa tensione (BT) per valori fino a 1000 V;
  • Media tensione (MT) per valori compresi tra 1’000 e 35’000 V;
  • Alta tensione (AT) per valori compresi tra 35’000 e 150’000 V ;
  • Altissima tensione (AAT) per tensioni superiori ai 150’000 V;

Aliquota IVA

L’imposta sul valore aggiunto (IVA) dipende dal tipo di fornitura richiesto dal cliente alla sottoscrizione del contratto: per gli Usi Domestici viene applicata un’aliquota pari al 10% dell’imposto complessivo del servizio; per la tipologia di utenza Altri Usi invece tale aliquota sale al 22%.

Per le imprese estrattive e manifatturiere, le imprese agricole, le strutture residenziali quali caserme, scuole, case di riposo o simili, oppure per imprese che utilizzano energia per impianti di irrigazione o bonifica, è prevista l’applicazione di un’aliquota ridotta pari al 10% ottenibile attraverso un’autocertificazione scritta da dover inviare al proprio fornitore.

È inoltre prevista l’esenzione completa dal pagamento del IVA per coloro che risiedono nello stato Vaticano o nella Repubblica di san Marino, per le Forze Armate, per Esportatori Abituali, Sedi diplomatiche e organizzazioni internazionali.

Esenzione Accisa

L’imposta Erariale sul consumo (accisa) è un contributo statale gestito dall’Agenzia delle Dogane che viene applicato alla quantità di energia consumata dal cliente finale.

L’aliquota dell’accisa dipende dalla tipologia di consumo, se civile o industriale, e dal consumo elettrico annuale rilevato.
Sono escluse dal pagamento dell’imposta erariale le imprese che utilizzano l’energia elettrica per processi di riduzione chimica, elettrolitici e metallurgici, processi elettrolitici mineralogici ed imprese che realizzano prodotti per i quali l’elettricità incide per più del 50% del loro costo finale.

Le imprese produttrici di energia elettrica, le attività legate al trasporto ferroviario ed al trasporto urbano ed interurbano e gli opifici con consumo mensile superiore a 1’200’000 kWh hanno invece diritto all’esenzione dall’imposta sul consumo, riducendo l’aliquota prevista per legge a zero.

L’esenzione dall’accisa è inoltre prevista per coloro che risiedono nello stato Vaticano o nella Repubblica di san Marino, per le Forze Armate, per Esportatori Abituali, Sedi diplomatiche e organizzazioni internazionali.

Consumo medio annuo

Quantità di energia elettrica mediamente consumata dall’utenza in analisi.
Il dato richiesto, facilmente reperibile dalla sezione relativa ai consumi presente in bolletta, sarà utilizzato per la stima della spesa per la materia energia calcolata in funzione delle condizioni contrattuali della nuova fornitura proposta

Agevolazioni per le imprese energivore

Per le imprese ad elevato consumo di energia elettrica sono stati messi a disposizione sconti ed agevolazioni sugli oneri di sistema.

Se i requisiti richiesti dalla norma vengono rispettati, è possibile ottenere uno sconto sulla componente Asos degli oneri di sistema il cui valore viene calcolato in base alla classe di agevolazione in cui l’impresa ricade.

Classe di Agevolazione

La nuova riforma per le imprese energivore definisce due tipologie di classi di agevolazione

  • Tipologia FAT.X per le imprese rientranti nell’allegato 3 delle Linee guida CE, con intensità elettrica sul VAL inferiore al 20% e per le altre imprese ricomprese negli elenchi degli energivori per gli anni 2013 e 2014.
  • Tipologia VAL.X per le imprese rientranti negli allegati 3 e 5 delle Linee guida CE sugli aiuti di stato (2014/C 200/01), con un’intensità elettrica sul VAL maggiore o uguale al 20%.

Per la tipologia FAT.X l’agevolazione verrà elargita direttamente in bolletta con una riduzione degli oneri di sistema, a differenza delle Classi di agevolazione del tipo Val.X per le quali, a seguito dell’azzeramento della componente Asos in bolletta, sarà richiesto un versamento alla Cassa in base alla classe di sconto ottenuta.

Tipo di contratto

Contratto a tariffa Fissa: proposta di fornitura che prevede un prezzo per la componente energia bloccato per l’intera durata del contratto (solitamente 12/24 mesi).

Contratto a Tariffa Variabile: Il prezzo unitario della componente energia viene definito come somma tra il Prezzo Unico Nazionale e uno spread fisso stabilito dal fornitore del servizio.
La spesa in bolletta dipenderà dunque dall’andamento del mercato dell’energia elettrica per l’ijntera durata del contratto di fornitura.

Fasce orarie

Le proposte di fornitura presenti sul mercato si suddividono in tre tipologie:

  • Monorarie: Un unico prezzo dell’energia elettrica valido per tutte le ore del giorno;
  • Multiorarie: Per ogni fascia di consumo F1, F2 ed F3 viene indicato un diverso prezzo della componente energia;
  • Peak-off Peak: Il costo dell’energia è distinto in due sole fasce di consumo, uno più alto per la fascia F1 e un unico prezzo per le fasce F2 ed F3;

Energia attiva

Energia effettivamente utilizzata dai dispositivi e dalle apparecchiature dell’utenza. Per la produzione di lavoro o di calore.

Energia Reattiva

L’energia reattiva è un un’energia di scambio che viene assorbita dalle apparecchiature elettriche senza essere effettivamente utilizzata.

L’energia viene assorbita per alcuni istanti dai singoli dispositivi per poi essere immediatamente reimmessa in rete; la circolazione dell’energia elettrica lungo le linee comporta tuttavia un aumento delle perdite di rete a danno del distributore del servizio.

Il consumo eccessivo di energia reattiva comporta l’addebito di penali che vengono accreditate alla voce relativa alle spese per il trasporto e per la gestione del contatore.

Potenza massima

Indica la potenza massima rilevata dal contatore nel periodo di riferimento analizzato in bolletta

Quota su totale

Percentuale di consumo rilevato sulla fascia considerata rispetto al consumo totale riportato in bolletta

Tariffa media

Stima del corrispettivo unitario per la componente energia comprensivo dei costi di commercializzazione definiti contrattualmente dal fornitore del servizio.

Costo annuo componente tariffaria energia

Stima della spesa annuale per la sola componente energia inclusi i costi di comm

Termini specifici per le bolletta Gas

PSV

Il PSV (Punto di scambio virtuale) rappresenta l’hub italiano, ossia il punto di snodo tra i gasdotti in cui avvengono le transazioni e la compravendita del gas prima di essere smistato nelle reti di trasporto nazionali.

Il prezzo del gas stabilito al PSV in relazione alla domanda e all’offerta del mercato energetico rappresenta l’indice di riferimento per stabilire il prezzo del gas da applicare al cliente finale.

QVD

Componente in bolletta a copertura delle spese di commercializzazione e vendita sostenute dal fornitore.

Quota fissa distribuzione UG2

Quota fissa della componente UG2 a copertura degli squilibri tra gli importi versati dal cliente finale per la commercializzazione e le spese complessivamente sostenute dall’impresa di vendita.
Il valore della componente fissa UG2 viene stabilito e aggiornato dall’ARERA con interventi puntuali

Quota Energia a scaglioni

Gli scaglioni presenti in bolletta rappresentano fasce di consumo atte a determinare il prezzo degli Smc di gas consumati dagli utenti finali.
Grazie all’introduzione degli scaglioni di consumo, il costo totale del gas aumenta in funzione dell’aumento dei consumi.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Non esitare a contattarci!

Altre Pillole che ti potrebbero interessare

Domotica
Efficienza energetica e energie rinnovabili
EPC
SSP: Scambio Sul Posto
ESCo: Energy Service Company
Aziende energivore: tutto quello che devi sapere