Il decreto interministeriale 23/09/2014 ha introdotto il Voucher per la digitalizzazione, ossia un’ agevolazione per PMI e micro imprese che prevede un contributo, tramite voucher, di importo non superiore a 10 mila euro. Tale misura è rivolta agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Questo ‘buono’ è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi che consentano di:
- incrementare l’efficienza dell’azienda;
- modernizzare la gestione del lavoro, tramite strumenti tecnologici;
- sviluppare soluzioni di commercio on-line;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione).
Ciascun impresa ha la possibilità di beneficiare di un unico voucher, non superiore a 10.000 €, in misura pari al 50% delle spese ammissibili complessive. Le domande potevano essere presentate, entro il 12/02/2018, attraverso un apposito portale web.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha stanziato risorse complessivamente pari a 342,5 mln € per l’accesso al Voucher per la digitalizzazione.
Il decreto direttoriale 29 marzo 2018 ha fissato la data a partire dalla quale è possibile presentare la richiesta di erogazione del voucher: 14/09/2018.

TEE – Titoli Efficienza Energetica
Sistema di incentivazione che certifica i risparmi energetici conseguiti negli usi finali dell'energ...
Incentivi Fotovoltaico 2018
I benefici per l'installazione di un impianto fotovoltaico: detrazione fiscale, Iva agevolata, Super...
Legge Sabatini
Scopri le agevolazioni fiscali per le micro imprese e le PMI!...
Voucher PMI
Prevede un contributo per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali...
Credito di imposta
Si tratta di un contributo per le spese di formazione dei lavoratori in ambito tecnologia 4.0...