Proposta di contratto per la fornitura ed installazione di

Intestatario del contratto:

Progetto:

1. ANAGRAFICA CLIENTE

DATI PERSONALI

NOME: COGNOME:
IN QUALITA’ DI L.R.P.T. DELLA SOCIETÀ: COD. FISCALE/PARTITA IVA:
CELLULARE: TELEFONO:
E-MAIL: PEC:

RESIDENZA

INDIRIZZO: N° CIVICO:
CITTA’:
PROVINCIA: CAP:

SEDE LEGALE

INDIRIZZO: N° CIVICO:
CITTA’:
PROVINCIA: CAP:
SITO WEB AZIENDALE:

SEDE SITO DI INSTALLAZIONE

INDIRIZZO: N° CIVICO:
CITTA’:
PROVINCIA: CAP:

2. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Art.1. PREMESSA

Le presenti condizioni generali di contratto ed i relativi Allegati formano parte integrante e sostanziale della presente Proposta di Fornitura e regolano i rapporti tra “Strutture Energia srl” (di seguito anche il “Fornitore”) ed il Cliente.

Art. 2. DEFINIZIONI

Ai fini del presente contratto si intende per:

  1. Fornitore: STRUTTURE ENERGIA SRL (di seguito anche il “Fornitore”), P.IVA 02121080168, sede legale in Via Donatelli 7, Trescore Balneario (BG) – 24069, PEC: Strutture-energia@legalmail.it.
  2. Committente: il CLIENTE per i beni e/o servizi i cui dati sono riportati al paragrafo “Dati cliente/committente” della proposta di fornitura.
  3. Prodotti: l’insieme dei prodotti/servizi descritti nell’ “Allegato 1: Descrizione dei prodotti e servizi oggetto della proposta di fornitura e delle condizioni economiche”.
  4. Valore della fornitura: l’importo economico indicato all’Allegato 1 alla voce “totale fattura” relativo ai prodotti/ servizi oggetto della presente proposta, comprensivo di Imponibile ed IVA.
  5. Installatore: figura giuridica individuata dal Fornitore per realizzare l’impianto oggetto della Proposta di Fornitura, in possesso di tutti i requisiti di legge necessari per svolgere tale attività.
  6. Sede di installazione: fabbricato residenziale o industriale indicato alla sezione “Dati cliente/committente” come “Sede di Installazione”, a cui recapitare i materiali e fornire i servizi oggetti della presente proposta.
  7. Comunicazione con data certa: comunicazione inviata a mezzo raccomandata A/R, tramite SMS ovvero tramite qualunque altro mezzo idoneo a certificarne la ricezione.

Art. 3. OGGETTO

La presente proposta di contratto ha per oggetto i beni indicati nell’Allegato 1, così come descritti in natura, quantità e specifiche e sarà assoggettata alle condizioni di seguito riportate.

Art. 4. PROPOSTA DI CONTRATTO. DIRITTO DI RIPENSAMENTO AI SENSI DEL CODICE DEL CONSUMO

Il CLIENTE formula la proposta di contratto sottoscrivendola attraverso la compilazione e la firma del presente modulo di proposta in tutte le sue copie. La presente offerta deve intendersi quale proposta irrevocabile ai sensi e per gli effetti dell’art. 1329 c.c. La proposta resterà ferma ed irrevocabile fino al giorno indicato nelle condizioni tecnico-economiche decorso il quale termine la stessa deve considerarsi revocata. Per usufruire di tali condizioni è necessario che il CLIENTE sottoscriva per accettazione la presente scrittura entro il termine predetto inviandola via mail all’indirizzo amministrazione@strutture-energia.it oppure consegnandola direttamente ad uno dei consulenti preposti individuati dal FORNITORE.

Ai sensi e per gli effetti di quanto sopra disposto dagli artt. 52 e ss. del Codice del consumo, qualora la proposta sia sottoscritta fuori dai locali commerciali, il CLIENTE che sia qualificabile come consumatore, inteso come persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta secondo quanto previsto dall’art. 3 del Codice del consumo, ha facoltà di recedere dal contratto senza penalità nel termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione, inviando una comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento alla società STRUTTURE ENERGIA SRL al seguente indirizzo: Strutture Energia srl, via Donatelli n. 7 – CAP 24069 – Trescore Balneario (BG).

La comunicazione di recesso potrà in alternativa essere inoltrata a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: strutture-energia@legalmail.it , oppure essere inviata, entro il medesimo termine, anche a mezzo posta elettronica, all’indirizzo amministrazione@strutture-energia.it , purché sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 (quarantotto) ore successive. Comunicazioni inoltrate a indirizzi diversi e senza rispettare le tempistiche indicate s’intenderanno come non ricevute e Strutture Energia srl non risponderà dei danni eventualmente derivanti da tardiva o mancata esecuzione della richiesta di cessazione.

Art. 5. VERIFICA CONDIZIONI STANDARD E DIRITTO DI RECESSO

Si precisa che l’offerta economica riportata all’Allegato 1 è stata formulata utilizzando i dati, le informazioni e le specifiche tecniche forniti dal CLIENTE e sulla base delle condizioni “standard” inerenti gli oneri di installazione e di sicurezza.

L’offerta economica, pertanto, potrà subire delle rettifiche in fase di sopralluogo, che verrà effettuato dal personale installatore del FORNITORE , qualora le reali condizioni di installazione non fossero considerate “standard” o la dimensione dell’impianto proposto non possa essere confermata per cause quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: mancanza di spazio sufficiente, impossibilità di effettuare i collegamenti.

In questa ipotesi il FORNITORE si impegna a riformulare al CLIENTE una nuova proposta contrattuale che tenga conto delle reali caratteristiche del sito, rielaborando le condizioni tecnico economiche. Qualora l’imponibile ecceda il 10% del suddetto importo, il CLIENTE sarà libero di accettare le variazioni al progetto resesi necessarie ed il nuovo corrispettivo ovvero di recedere dalla proposta contrattuale comunicandolo, per iscritto tramite PEC o raccomandata A/R, al FORNITORE entro 10 giorni dalla avvenuta ricezione della nuova offerta e, pertanto, scaduto tale termine, la nuova proposta contrattuale si intenderà accettata dal cliente.

Art. 6. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Il FORNITORE si riserva il diritto di aderire o rifiutare la presente Proposta di Contratto avanzata dal CLIENTE. Il CONTRATTO si intende perfezionato con la ricezione del CLIENTE della comunicazione con data certa dell’accettazione scritta da parte del FORNITORE. Tale comunicazione, effettuata entro 30 (trenta) giorni dalla data di sottoscrizione della Proposta, potrà contenere eventualmente le variazioni del progetto e del nuovo corrispettivo resasi necessarie a seguito della verifica tecnica da parte de fornitore di cui al precedente articolo 4.

È fatta salva la facoltà per il FORNITORE, in caso di difficoltà di eseguire il contratto o di eccessiva onerosità sopravvenuta, di recedere dal contratto, trasmettendo comunicazione con data certa al CLIENTE. Nel caso in cui il recesso del Fornitore sia dipeso esclusivamente da causa del CLIENTE, come meglio specificato nell’Art. 14, quest’ultimo sarà tenuto alla corresponsione delle spese vive sostenute dal FORNITORE per le attività svolte, già quantificate in € 200,00 (diconsi euro duecento/00), ma nulla potrà pretendere dal FORNITORE per la mancata esecuzione del contratto.

Art. 7. GARANZIE

Tutti i materiali e le apparecchiature fornite saranno di primarie aziende produttrici del settore, con la garanzia di essere in ogni caso certificati in maniera conforme ai requisiti previsti dalle attuali normative, standard e codici nazionali ed europei vigenti. In caso di installazione chiavi in mano, l’impianto sarà realizzato a regola d’arte in accordo con la normativa vigente e in particolare, con la messa in esercizio dello stesso, verrà rilasciata al CLIENTE una dichiarazione di conformità ai sensi del Decreto Ministero Sviluppo Economico n. 37/2008 e s.m.i.. In generale il FORNITORE garantisce il sistema fino a 24 mesi dopo le prove di collaudo con esito positivo. Ogni intervento in garanzia da parte del FORNITORE rimane subordinato all’osservanza delle condizioni di pagamento da parte del CLIENTE. In caso di disservizio dell’impianto la Committente, tramite mail o lettera, avviserà il FORNITORE, il quale dovrà intervenire entro quindici (15) giorni lavorativi dalla richiesta. Le spese vive cioè le spese di viaggio, trasferte, di materiali di consumo, trasporto materiali sono a carico della Committente, con esclusione delle sole ore impiegate per l’esecuzione dei lavori in garanzia. Le garanzie non sono applicate in caso di uso improprio del sistema, trascuratezza, negligenza, o in caso di danni imputabili all’acquirente o a terzi o comunque non imputabili al FORNITORE, o in caso di eventi accidentali e/o eccezionali, anche naturali o di alterazione, mancata osservanza delle istruzioni, mancato rispetto di norme, leggi, regole applicabili alla sicurezza, alla costruzione o simili, nonché in caso di interventi da parte di soggetti terzi.

Art. 8. OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il CLIENTE si impegna a:

  1. adottare tutte le misure idonee ad evitare che le merci consegnate presso il proprio sito subiscano danni o deterioramenti, assumendosi la responsabilità di una adeguata custodia in loco delle stesse, fermo restando che queste rimarranno di proprietà del FORNITORE fino ad avvenuto pagamento degli importi dovuti;
  2. effettuare i pagamenti alle scadenze pattuite, consapevole che in caso contrario, a seguito di tale inadempimento, il FORNITORE non potrà proseguire nello svolgimento delle attività oggetto della presente offerta, e di conseguenza il contratto si risolverà a causa dell’inadempimento della Committente e le rate pagate resteranno acquisite da FORNITORE a titolo di indennizzo, fatto salvo comunque il risarcimento dell’ulteriore danno subito. Il CLIENTE rinuncia fin da ora ad opporre eccezioni di sorta intese a rifiutare e/o ritardare la restituzione dei prodotti non pagati ed avrà facoltà di opporre eccezioni e far valere le proprie ragioni solo dopo avere integralmente pagato l’intero prezzo. Il CLIENTE si impegna altresì a rendere edotti i terzi, che a qualsiasi titolo entrassero in rapporto con i beni oggetto di fornitura, della riserva di proprietà che grava sugli stessi;
  3. disporre a favore del FORNITORE mandato irrevocabile all’incasso, ad una banca di propria fiducia, per il pagamento dell’importo dell’ultima rata da corrispondere a collaudo avvenuto;
  4. mettere a disposizione del FORNITORE tutta la documentazione tecnica che dovesse rendersi necessaria al fine di fornire il bene/servizio nel miglior modo possibile.

Art. 9. CESSIONE DEL CONTRATTO

Il CLIENTE con la presente offerta autorizza sin d’ora il FORNITORE a cedere il presente contratto a terze società, da quest’ultima individuate sulla base di specifiche competenze ed in possesso dei requisiti previsti dalla legge per lo svolgimento delle predette attività.

Art. 10. TEMPI DI CONSEGNA

Il tempo di realizzazione dell’opera a partire dalla data di pagamento della prima rata, ovvero dall’approvazione del finanziamento per la rateizzazione, fino a collaudo ultimato è pari ai giorni riportati nell’Allegato 1, salvo cause di forza maggiore non imputabili al FORNITORE e ad inadempienze nei pagamenti. Si precisa che da tali computi dovrà escludersi ogni interruzione causata da eventi indipendenti dalla volontà del FORNITORE, o legata ad attività di terzi. Qualora i tempi di inizio dei lavori, per cause non imputabili al FORNITORE (ad es. ottenimento autorizzazioni e permessi), dovessero allungarsi in maniera considerevole e/o si verificassero eventi tali da comportare variazioni sostanziali per le condizioni tecnico economiche pattuite, tali da rendere impossibile in tutto o in parte la fornitura, le parti si obbligano a rivedere le condizioni economiche sopra esposte nella buona fede e nella correttezza sul presupposto di un equo contemperamento dei rispettivi interessi. In tal caso vale quanto definito al precedente articolo 5.

Art. 11. MODALITÀ DI PAGAMENTO SENZA FINANZIAMENTO

Qualora il CLIENTE non usufruisca della rateizzazione dell’importo, il FORNITORE fatturerà al CLIENTE il corrispettivo del costo complessivo indicato nelle “Condizioni economiche” nelle modalità di seguito specificate:

  1. 30% accettazione presente offerta;
  2. 40% avviso merce pronta;
  3. 30% alla fine dei lavori.

Il CLIENTE si impegna a pagare gli importi fatturati entro la data di scadenza riportata nella fattura, accreditando le relative somme sul conto corrente bancario comunicato dal FORNITORE.

In caso di ritardato pagamento delle fatture FORNITORE applicherà al CLIENTE interessi moratori nella misura prevista dall’articolo 5 del Decreto Legislativo 231/2002 (“Saggio di interessi”).

Art. 12. MODALITA’ DI PAGAMENTO CON FINANZIAMENTO

Qualora il CLIENTE decida di avvalersi della possibilità di rateizzare tutto o parte dell’importo, mediante opportuno finanziamento individuato dal FORNITORE, il presente contratto si perfezionerà esclusivamente a seguito dell’esito positivo della pratica finanziaria.

In tal caso le modalità di pagamento saranno definite in funzione delle modalità di erogazione stabilite dall’istituto di credito.

Qualora il finanziamento copra parte del costo complessivo indicato nelle “Condizioni economiche”, per la restante parte a carico del CLIENTE, il FORNITORE fatturerà nelle modalità di seguito specificate:

  1. 25% all’ottenimento della soluzione finanziaria;
  2. 75% all’avvio dei lavori.

Qualora, durante lo svolgimento dell’attività, si abbia riscontro certo del diniego dell’ottenimento dei permessi e delle autorizzazioni (ove necessari) per la realizzazione dell’opera, l’offerta perderà efficacia e null’altro in prosieguo il CLIENTE dovrà corrispondere al FORNITORE.

Art. 13. CLAUSOLA SOSPENSIVA

Qualora il CLIENTE decida di avvalersi della “modalità di pagamento con finanziamento”, come sopra indicato, il presente contratto è sottoposto alla condizione sospensiva del rilascio di tutte le autorizzazioni e/o approvazioni da parte degli enti preposti, degli istituti di credito interessati, nonché della individuazione di una soluzione finanziaria che permetta l’adeguata copertura dell’investimento.

Pertanto il CLIENTE è tenuto a produrre ed inviare al FORNITORE entro il tempo massimo di dieci (10) giorni solari dalla data di richiesta i documenti che verranno richieste dall’Ente Finanziatore individuato.

Il prodotto finanziario individuato dovrà avere le caratteristiche minime di seguito indicate:

  1. Copertura minima: 80% dell’imponibile come indicato all’articolo “condizioni economiche”;
  2. Durata periodo rimborso: max 18 anni.

Decorso inutilmente il tempo di quattro (4) mesi dalla sottoscrizione del presente accordo, senza che il FORNITORE abbia ottenuto riscontri positivi sulle condizioni di finanziabilità, alle condizioni minime sopra riportate, il FORNITORE comunicherà al CLIENTE l’impossibilità nella realizzazione dell’impianto. In tal caso le Parti si impegnano ad individuare nuove soluzioni tecnico-finanziarie. Qualora anche tale secondo tentativo non andasse a buon fine, il contratto si intenderà risolto. Il CLIENTE fin da ora si impegna a sostenere tutte le eventuali spese di progettazione, autorizzazione, istruttoria con i diversi enti e/o istituti di credito per la fattibilità del progetto stesso.

Qualora il Fornitore riesca a trovare un finanziamento che rispetti i requisiti di cui sopra, ma il CLIENTE decida di non sottoscrivere il finanziamento e di rescindere il contratto, il Cliente stesso dovrà corrispondere al Fornitore un importo pari al 4% della fornitura totale a copertura delle spese sostenute.

Si precisa che gli impegni del CLIENTE, assunti con l’accettazione del presente contratto, resteranno invariati nel caso in cui, entro i sopra indicati termini, il CLIENTE stesso individuasse autonomamente un’adeguata soluzione finanziaria.

Art. 14. RISOLUTIVA ESPRESSA

Ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1456 c.c. il Contratto si intenderà risolto di diritto qualora il FORNITORE dichiari di volersi avvalere del disposto del presente Articolo ricorrendo la seguente ipotesi:

  • omesso, parziale, ritardato pagamento anche di una sola fattura;
  • inizio di una procedura concorsuale che interessi il CLIENTE;
  • mancanza di titolo di disponibilità dell’immobile sul quale deve essere installato l’impianto, o non regolarità urbanistica e catastale dell’immobile;
  • documentazione parziale, mancate o mendace da parte del CLIENTE;

fermo restando la facoltà del FORNITORE di trattenere quanto già corrisposto dal CLIENTE a ristoro dei danni subiti (comprese le spese vive sostenute per le attività effettuate, già quantificate nel 4% del valore della fornitura, e di richiedere il risarcimento di ogni eventuale maggiore danno. Ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1456 C.C. le Parti, d’accordo fra loro, stabiliscono che il caso di cui al presente articolo costituisce inadempimento di notevole importanza, tale da menomare la fiducia nell’esattezza dei successivi adempimenti.

Art. 15. DIRITTO DI CESSIONE DEI CREDITI

Il Fornitore si riserva la facoltà di cedere a terzi i crediti derivanti dal presente Contratto, impegnandosi sin d’ora il CLIENTE ad accettare detta cessione. In tale caso la cessione si estenderà a tutti gli accessori dei crediti stessi e alle garanzie che dovessero eventualmente assistere le obbligazioni del CLIENTE. Della avvenuta cessione verrà data al CLIENTE comunicazione mediante raccomandata A.R. che indicherà anche il destinatario dei pagamenti e la decorrenza degli stessi.

Art. 16. FORO COMPETENTE

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere sulla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto e che le Parti non abbiano potuto risolvere in via bonaria con l’accordo diretto tra le stesse, per le persone giuridiche, avrà competenza esclusiva il Foro di Bergamo.

Art. 17. AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il FORNITORE informa il CLIENTE il quale prende atto ed accetta che, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/03 (“Codice della Privacy”) e degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati, n. 2016/679 (“Regolamento”), i dati personali forniti dal CLIENTE in relazione alla presente Proposta di Fornitura verranno trattati in conformità con le disposizioni del Codice della Privacy e del Regolamento così come meglio esplicitato nell’Allegato 2.

Art. 18. REFERENZE

Il CLIENTE consente al FORNITORE di inserire il proprio marchio e a pubblicare le immagini, video e/o le fotografie ritraenti la fornitura in oggetto, sul sito web www.reterisparmioenergia.it e sul sito web www.strutture-energia.it di proprietà della stessa società o all’interno di materiali informativi e divulgativi, quali depliant, ecc. Rinunciando a qualunque corrispettivo possa derivare dalla suddetta pubblicazione e dichiarando altresì di non avere nulla a che pretendere dal FORNITORE ad alcun titolo presente e futuro per le pubblicazioni di cui sopra. Il FORNITORE si impegna altresì ad oscurare e non divulgare qualsiasi informazione sensibile riguardante il sito di installazione o il processo produttivo.

Art. 19. ALLEGATI

Formano parte integrante e sostanziale del presente accordo i seguenti allegati:

  • Allegato 1: Descrizione dei prodotti e servizi oggetto della fornitura e delle condizioni economiche
  • Allegato 2: Tutela dei dati personali – informativa e consenso

 

Data di accettazione:
____________________________

IL CLIENTE (Timbro e firma)
____________________________

There are no views with that ID

ALLEGATO 2. TUTELA DEI DATI PERSONALI - INFORMATIVA E CONSENSO

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO – Il FORNITORE informa che, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/03 (“Codice della Privacy”) e degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati, n. 2016/679 (“Regolamento”), i dati personali forniti dal CLIENTE in relazione al prodotto/servizio erogato verranno trattati in conformità con le disposizioni del Codice della Privacy e del Regolamento, per le finalità di seguito riportate:
  2. A) Finalità strettamente connesse all’esecuzione del contratto: i dati forniti dal CLIENTE saranno utilizzati per la conclusione e l’esecuzione del CONTRATTO e per adempiere agli obblighi di legge derivanti dal CONTRATTO medesimo. Verranno pertanto trattati per: 1) la gestione di eventuali variazioni contrattuali relative alle anagrafiche, la gestione degli incassi 2) la gestione letture/misure dei consumi; 3) l’elaborazione, la stampa, l’imbustamento, la spedizione delle fatture; 4) la gestione di eventuali richieste di informazioni, interventi, assistenza, reclami, contenziosi; 5) la tutela e l’eventuale recupero credito, ivi incluse verifiche sulla solvibilità del CLIENTE. Il conferimento dei dati personali per tali finalità è obbligatorio ed un eventuale mancato conferimento può pregiudicare la fornitura dei prodotti/servizi richiesti.
  3. B) Ulteriori Finalità: promozionali, commerciali e di marketing: previo specifico consenso del CLIENTE, i dati del CLIENTE medesimo potranno essere utilizzati, sia con modalità telematiche (quali sms, instant messaging, email, ecc) che con modalità tradizionali (quali posta, telefono, fax e/o allegato in fattura), anche per le seguenti finalità:

1) invio/comunicazione da parte del FORNITORE di materiale pubblicitario, informativo, promozionale su nuovi prodotti/servizi del FORNITORE medesima e/o di altre società controllate/controllanti e/o collegate al Gruppo del FORNITORE, nonché di società terze; 2) vendita diretta e/o collocamento da parte del FORNITORE di prodotti/servizi, agevolazioni e promozioni del FORNITORE medesima e/o di altre società controllate/controllanti e/o collegate al Gruppo del FORNITORE, nonché di società terze, mediante differenti canali di vendita o società terze incaricate; 3) verifica del grado di soddisfazione della qualità del prodotto/servizio erogato, studi e ricerche statistiche e di mercato, direttamente o tramite società specializzate, mediante interviste o altri mezzi di rilevazione.

  1. C) Ulteriori Finalità: comunicazione di dati a terzi: previo specifico consenso del CLIENTE, i dati del CLIENTE medesimo potranno essere comunicati a società terze che svolgono attività nel settore del marketing, della grande distribuzione, delle telecomunicazioni, dell’intrattenimento televisivo, istituti finanziari, istituti assicurativi, consulenti, società controllate/ controllanti e/o collegate al Gruppo del FORNITORE. Tali soggetti terzi, agendo come autonomi titolari del trattamento, potranno a loro volta utilizzare i dati del CLIENTE per le medesime finalità di cui alla precedente lettera B), relativamente alla promozione, al marketing ed alla vendita diretta di propri beni e/o servizi sia con modalità telematiche (quali sms, instant messaging, email, ecc.) che con modalità tradizionali (quali posta, telefono, fax e/o allegato in fattura). Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto 1 lettere B) e C) è facoltativo ed un eventuale rifiuto non pregiudica la fornitura dei prodotti/servizi richiesti. Il CLIENTE potrà in ogni caso opporsi in qualsiasi momento a tali trattamenti, facendone semplice richiesta al FORNITORE, senza alcuna formalità. I Suoi dati non saranno in alcun modo diffusi al pubblico.
  2. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI – Con riferimento ai trattamenti svolti per le finalità di cui ai punti: (i) 1 lettera A), la base giuridica risiede nel CONTRATTO stipulato, o in corso di stipula, tra il CLIENTE ed il FORNITORE e nei connessi obblighi di legge; (ii) 1 lettere B) e C), la base giuridica degli stessi risiede nei rispettivi consensi prestati dal CLIENTE.

I dati raccolti per le finalità di cui al punto 1 lettera A) saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quanto richiesto dalla normativa civile e fiscale. I dati raccolti per le finalità di cui al punto 1 lettera B) saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 12 mesi dal termine del rapporto contrattuale, ferma restando la periodica richiesta di conferma della volontà di ricevere dal FORNITORE informazioni commerciali e di marketing. Per il medesimo periodo di tempo saranno conservati i Suoi dati, raccolti e trattati per la finalità di cui al precedente punto 1 lettera C).

  1. CATEGORIA DI DATI TRATTATI E FONTE DEI DATI – 3.1 I dati personali del CLIENTE, che potranno essere raccolti e trattati per le finalità sopra indicate, sono (i) quelli forniti volontariamente dal CLIENTE per la conclusione del CONTRATTO al momento della registrazione sui siti internet del FORNITORE e/o nel corso dei contatti con i dipendenti, gli agenti, i rappresentanti, i commerciali, gli operatori telefonici del FORNITORE preposti alle attività relative alla conclusione del CONTRATTO o, in ogni caso, nel corso della fase di sottoscrizione del CONTRATTO tramite qualsiasi altra modalità e (ii) quelli comunque raccolti e trattati dal FORNITORE per dar corso al contratto di cui al punto 1 lettera A ed alle obbligazioni ad esso relative. 3.2 Con riferimento ai dati personali immessi sui formulari presenti sui siti Internet del FORNITORE, il FORNITORE informa che, qualora il CLIENTE non porti a termine la procedura di registrazione, tali dati saranno utilizzati dal FORNITORE al fine esclusivo di ricontattare il CLIENTE per invitarlo a portare a termine la procedura interrotta e fornire istruzioni operative.
  2. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E CATEGORIE DI DESTINATARI – Il trattamento avviene prevalentemente con l’ausilio di strumenti informatici/telematici o, se necessario, con procedure manuali ed in ogni caso con l’adozione delle precauzioni e cautele atte ad evitare qualsiasi violazione dei dati personali, quali l’uso improprio o l’indebita diffusione dei dati stessi.

I dati del CLIENTE potranno essere conosciuti (i) dai dipendenti e collaboratori del FORNITORE in ragione della funzione aziendale svolta, i quali operano in qualità di soggetti autorizzati dal Titolare e dallo stesso debitamente istruiti; (ii) dai dipendenti e collaboratori di società controllate/controllanti/collegate al Gruppo Il FORNITORE, sempre in qualità di soggetti autorizzati ed istruiti da parte del Titolare (iii) sia da soggetti terzi (fornitori di servizi tecnici, tecnologici, di postalizzazione, istituti bancari e di credito e fornitori di servizi strumentali all’erogazione servizi/prodotti oggetti del CONTRATTO) e, previo specifico consenso del CLIENTE, per le ulteriori finalità di cui al punto 1 lettera B), debitamente nominati Responsabili del trattamento da parte del FORNITORE (call center, società di marketing e servizi di pubblicità e ricerche di mercato).

  1. TITOLARE E ALTRE FIGURE COINVOLTE NEL TRATTAMENTO DEI DATI – Il Titolare del trattamento è il FORNITORE “Strutture Energia srl” con sede in Trescore Balneario (BG), via Donatelli, 7. IL FORNITORE ha nominato il Responsabile per la protezione dei dati personali (“DPO”) a cui il CLIENTE può rivolgersi per richiedere qualsiasi informazione inerente il trattamento dei propri dati personali ed esercitare i diritti di cui al successivo punto 6) nonché richiedere un elenco completo dei responsabili del trattamento nominati. Il Responsabile per la protezione dei dati può essere contattato scrivendo presso il FORNITORE in via Donatelli 7, Trescore Balneario (BG) – 24069 o scrivendo al seguente indirizzo e-mail: amministrazione@strutture-energia.it
  2. ESERCIZIO DEI DIRITTI s(art. 7 Codice della Privacy e artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento) – Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy e degli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21, il CLIENTE ha il diritto di accedere ai propri dati, in particolare ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine. Ha altresì il diritto di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la limitazione del trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Inoltre, il CLIENTE ha il diritto di chiedere la portabilità dei dati, di proporre reclamo all’Autorità di controllo e opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei Suoi dati per le finalità descritte al punto 1 lettere B) e C) nonché revocare il relativo consenso, ove prestato. Si precisa che l’opposizione al trattamento relativo alle finalità descritte al punto 1 lettera B) esercitato attraverso modalità automatizzate si estende altresì a quelle tradizionali, salva comunque la facoltà di esercitare tale diritto solo in parte. Il CLIENTE può esercitare i suoi diritti scrivendo all’attenzione del Responsabile per la protezione dei dati al scrivendo presso il FORNITORE in via Donatelli 7, Trescore Balneario (BG) – 24069 o scrivendo al seguente indirizzo e-mail: amministrazione@strutture-energia.it

 

Data di accettazione:
____________________________

IL CLIENTE (Timbro e firma)
____________________________

un'iniziativa promossa da